Il laboratorio

Sbottonàti è un laboratorio esperienziale di gruppo rivolto a giovani adulti dai 18 ai 35 anni che vivono ansia sociale, fatica a esporsi o che provano disagio nelle relazioni interpersonali.

 

Questo spazio è nato perché sempre più persone si rivolgono a noi riportando un vissuto di solitudine e di ritiro sociale. Perciò abbiamo pensato di dare vita al laboratorio esperienziale con l'idea di unire giovani adulti, con caratteristiche simili in modo da normalizzare ciò che provano e avere la possibilità di mettere in pratica quelle abilità indispensabili per costruire rapporti sociali.

 

Attraverso 8 incontri bi-mensili da 90 minuti ciascuno, in presenza o online, guidati da esperte in disturbi relazionali, si lavora sull’espressione di sé, sulla fiducia e sul sentirsi parte di un gruppo. Ogni incontro è pensato per essere accessibile, accogliente e privo di giudizio. Non serve “essere pronti”, ma solo avere voglia di provarci. 

 

Per accedere al Lab è necessario che si stia già svolgendo un percorso psicologico individuale parallelo o, in alternativa, verrà svolto un colloquio preliminare con le psicoterapeute di Sbottonàti Lab per valutare se ci sono i requisiti per partecipare al gruppo. E' importante per noi fare questo step iniziale per essere sicure di creare un gruppo omogeneo.

 

Partecipare a Sbottonàti Lab non significa “guarire” dall’ansia sociale, ma imparare a viverla con più consapevolezza, libertà e gentilezza verso te stesso.

Com'è strutturato?

Si inizia sempre con un’attività di apertura, per rompere e iniziare a creare connessione. Spesso sono giochi pensati per chi ha voglia di esprimersi senza l'obbligo di farlo. 


Poi si passa a una parte esperienziale di gruppo, dove si esplorano temi come la fiducia, l’ascolto, l’espressione di sé o la gestione dell’ansia sociale attraverso esercizi pratici e creativi.


Lavoriamo anche in piccoli gruppi, per facilitare lo scambio e rendere tutto più intimo e accessibile, per chi ha più difficoltà a esporsi.


Infine, chiudiamo con un momento di riflessione guidata e una breve pratica di respiro consapevole, per riportare l’attenzione su di te e su quello che ti stai portando a casa.

 

Nessuna performance, nessuna forzatura. Solo uno spazio sicuro dove sperimentare modi nuovi di stare con gli altri, partendo da come sei.

Cosa ti porti a casa?

Ecco cosa potresti acquisire durante il percorso:

Più consapevolezza di te
Imparerai a riconoscere come funziona la tua ansia, cosa la attiva e come puoi iniziare a rispondere in modo diverso, senza blocchi automatici.

 

Esperienze concrete di esposizione positiva
Farai piccoli esercizi per esprimerti e metterti in gioco, sempre in modo graduale e sicuro. Nulla di forzato: scegli tu quando e come.

 

Un nuovo rapporto con il gruppo
Scoprirai che condividere le tue paure con persone simili a te può alleggerirti e farti sentire meno solo, più compreso.

 

Più sicurezza nel relazionarti
Allenerai il coraggio di parlare, farti vedere, stare con gli altri anche senza dover “performare”.

 

La sensazione che puoi farcela davvero
Perché in ogni incontro ti darai il permesso di esserci, a modo tuo, e scoprirai che questo è già un passo enorme.

Esempi di attività che potrai trovare

Rompighiaccio: "Il giro delle emozioni"

Allenare l’espressione emotiva e la comunicazione non verbale mettendo in campo una gamma di emozioni che gli altri devono riuscire ad indovinare.

Piccoli gruppi: "Le parole che ti sostengono"

Costruire fiducia attraverso parole di incoraggiamento e supporto reciproco, senza bisogno di contatto fisico o esposizione forzata.

Attività di gruppo: "Il percorso a occhi chiusi"

A coppie, uno guida il compagno bendato, in un percorso ad ostacoli, con l'obiettivo di sviluppando fiducia l'uno nell'altro.

Mindfulness: tre minuti di respiro

Solo tre minuti per fermarti, ascoltarti e stare nel momento, senza giudizio. Un piccolo spazio di respiro tutto tuo.

INDIRIZZO

Via Puccini, 15

41012 Carpi (MO)

TELEFONO

+39 3517014522

+39 3315694280

SEGUICI